Visualizzazione post con etichetta Nino Santomarco.. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Nino Santomarco.. Mostra tutti i post

lunedì 12 ottobre 2015

Galleria Immagini Giornata del Contemporaneo

Acquedolci (Me), Sabato 10 Ottobre 2015. Si è tenuta alla Casa delle Culture l'11a Giornata del Contemporaneo, evento indetto a livello nazionale da AMACI (Associazione Musei d'Arte Contemporanea in Italia)
Per tutta la giornata è stata esposta la Rassegna d'Arte "Mediterraneo senza confini", che andrà a Milano per essere esposta all'ex Fornace (zona Navigli), con il patrocinio del Comune di Milano - Zona 6, dal 4 al 20 Novembre 2015. Inaugurazione Mercoledì 4 Novembre alle 18.30 - Seguirà cena sociale al Ristorante La Magolfa (nell'omonima via ed a due passi dalla sede espositiva).

Durante i lavori della Giornata acquedolcese è stata tenuta una conferenza sul "Sistema dell'Arte contemporanea in Italia, oggi". Due i relatori: introduzione del presidente ACM, Ing. Farid Adly e relazione del maestro Nino Santomarco sulla storia della Biennale di Sant'Agata (vedi i due post precedenti)

Eccovi una Galleria di immagini dell'evento (Foto di Amerigo Kashbur)









Le seguenti foto sono di Innocenzo Gerbino:



Le seguenti foto sono state scattate da Mariangela Gallo:






















La gioia per la Cultura non ha prezzo!

giovedì 17 marzo 2011

Personale di Nino Santomarco ad Acquedolci

Il sito di Ulissenews


Aperta per tutto Marzo alla Casa delle Culture. Con Alchimia della Bellezza prosegue il progetto per un museo di arte contemporanea dei Nebrodi.

All'entrata della mostra ci accoglie...  (continua sul sito di Ulissenews...)

giovedì 3 marzo 2011

Comunicato stampa: Mostra personale Nino Santomarco alla Casa delle Culture

Associazione Culturale Mediterraneo
Circolo ARCI
via Nettuno, 1
98070 Acquedolci (Me)

Comunicato Stampa

Oggetto: Mostra personale Nino Santomarco alla Casa delle Culture


la prossima Domenica 6 Marzo 2011 aprirà la mostra personale del maestro santagatese, Nino Santomarco presso la Casa delle Culture. La cerimonia di inaugurazione si terrà alla sala consiliare del Comune di Acquedolci dove è in corso la collettiva AcquedolciCarnevalArte.

Mostra personale del pittore Nino Santomarco

luogo: Casa delle Culture
via Vittorio Emanuele II, 3/5
98070 Acquedolci (Me)

data: dal 6 al 31 Marzo 2011
orario d'apertura al pubblico: Tutti i giorni dalle 16.00 alle 20.00
Per le scuole, dietro prenotazione, di mattina.

Inaugurazione: Domenica 6 Marzo 2011 alle ore 17.00
luogo: Sala Consiliare del Comune di Acquedolci (Me)

Nino Santomarco è un affermato artista dell'Arte Contemporanea. Pittore, attore, scenografo, giornalista pubblicista, ha collaborato con prestigiose testate giornalistiche: Rai, Ansa,Gazzetta dello Sport, Giornale di Sicilia, l'Ora. E' l'Editore e direttore responsabile della rivista culturale "Il Valdemone". E' stato l'ideatore e il promotore della "Biennale d'Arte Città di Sant'Agata Militello".Ha coperto la carica di Assessore comunale ai Beni Culturali.
Recentemente è stato nominato consulente dell'Amministrazione di Sant'Agata Militello per la rinascente Pinacoteca Comunale. Vive ed opera a Sant'Agata Militello, dove è nato nel 1945.

Dell'opera di Santomarco hanno scritto molti critici. Ne citiamo uno per tutti, Vincenzo Consolo:
Viviamo, o sopravviviamo, di memoria, della memoria come linfa che ci viene dal passato, che ci nutre nel presente, che ci fa procedere in vista di un qualche lume nella notte del futuro.
Nel mondo d'oggi, in cui la nuova peste è la perdita della memoria e dell'identità; nelle immani fosse comuni che sono le metropoli in cui s'ammassano uguali sagome dalle teste piene di paglia come gli eliotiani uomini cavi; in questa terra desolata, in questo unico, squallido, elettronico grande villaggio. La memoria ancora ci salva, ci fa essere diversi, uguali a noi stessi, ci fa sapere da dove veniamo, chi siamo e dove andiamo. Questo bisogno, questa fame di memoria ci fa cercare oasi come cammelli nel deserto, come naufraghi, isole qua e là affioranti nel mare dell'indistinzione, come pietosi badilanti frammenti, reliquie d'una catastrofe storica e naturale.
Nino Santomarco è un pittore che vive di memoria. Che, nel contagio che ha toccato ormai le nostre più remote e riparate contrade, va cercando con pazienza e con amore quanto sopravvive, quanto ancora è vero e ci viene da lontano.
Cerca, ritrae e cataloga, con quell'appassionata cura dei conventuali che dalle ingiurie del tempo salvavano preziose pergamene in disfacimento.
Cerca e ritrae reliquie di natura e di paesaggio, di fatica, di idilli, di gesti nobili e antichi di quel mondo contadino finito appena ieri. E c'è innocenza, semplicità e candore in quello che fa. Una naivetè né istintiva e né voluta, ma dettata dalla memoria e dal rispetto per la sacralità delle reliquie. Perché egli si è trovato a vivere la sua adolescenza nel momento della Grande Trasformazione: da qui lo struggimento per un passato irrimediabile, l'amore trepido per tutto quanto è superstite.
I suoi colori sono quindi primari, luminosi e puri, le sue linee sono fedeli a quelli dell'oggetto.
Egli non interpreta, ritrae. Ma il suo ritrarre non è il freddo riprodurre la realtà di certi pittori, che gareggiano a volte con la fotografia o volutamente approdano a ribaltamenti di tipo metafisico, il suo ritrarre è insieme ritrarre la realtà e la memoria: immettere cioè ogni volta sulla tela quella commozione provata la prima volta che si è trovato a guardare (e a vivere in) questo mondo”.

Ringraziamo anticipatamente, per l'attenzione.
Cordialmente.

Farid Adly
presidente ACM





Comunicazioni urgenti: 6 Marzo inaugurazione personale Nino Santomarco

Carissimi, carissime,
vi segnalo:che:
1)  Domenica 6 Marzo 2011 alle 17.00
alla Sala Consiliare di Acquedolci
si terrà l'inaugurazione della mostra del pittore santagatese, Nino Santomarco.
2) che è ancora in corso la mostra collettiva CarnevalArte, sempre alla sala consiliare e fino a martedì 8 Marzo.
3) il 5 Marzo si terrà a Roma l'abbraccio al Colosseo (vedi sotto), come conclusione dell'iniziativa che abbiamo realizzato il 20 Febbraio al Castello Gallego.
Cordialmente.
Farid Adly


Ciao a tutti, e grazie della vostra adesione ad “Abbracciamo la Cultura”.
Come sapete la campagna ha il suo clou Sabato 5 marzo 2011 quando, fin dalle 10.00 del mattino, il Colosseo sarà teatro di una grande iniziativa a tutela e sostegno della cultura e dei lavoratori del settore.  Oltre alla raccolta firme, la distribuzione del materiale informativo e delle pettorine realizzate per l’occasione, la marching band “Stradabanda” aprirà il girotondo che si snoderà intorno al Colosseo (in programma alle 10.45/11.00).
Una volta completata la catena umana, gli slogan dal palco saranno salutati e si alterneranno con l’urlo collettivo di “Abbracciamo la Cultura” che ricorderà a tutti quanto siano fondamentali per il paese i beni culturali e la produzione culturale. Al termine della catena umana sul palco si alterneranno al microfono: ROSSELLA MURONI, Direttore Generale Legambiente, SALVO BARRANO, Vice Presidente Associazione Nazionale Archeologi, GIULIO SCARPATI, Presidente Sindacato Attori Italiano, ROBERTO NATALE, Presidente della Federazione Nazionale della Stampa, SUSANNA CAMUSSO, Segretario Generale CGIL. “Abbracciamo la Cultura” continuerà la sua azione anche nei prossimi mesi ma, fare riuscire questa prima tappa del 5 marzo, è assai importante e richiede l’impegno di tutti.
Per questo vi chiediamo di diffondere il più possibile la notizia e vi aspettiamo per abbracciare tutti assieme il Colosseo e la Cultura.