Visualizzazione post con etichetta Street art. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Street art. Mostra tutti i post

sabato 26 novembre 2011

La grande truffa della Street Art

Esce finalmente il film di Bansky (nomination agli Oscar) sulle contraddizioni del graffitismo.

Bansky contro il muro di segregazione in Palestina

Trailer ufficiale del film-documentario (in inglese)

Il film intero in inglese


Dalla Feltrinelli / Real Cinema esce in un cofanetto Dvd + libro il lavoro documentario sull'arte di strada. "Exit Through the Gift Shop - Il primo disaster movie sulla street art.

E' una star ma non ha volto né nome. Chi è Banksy non lo sa nessuno ( a parte i suoi amici intimi), ma tutti conoscono le sue opere: stencil sui muri delle città del mondo; e ha quotazioni così alte che ormai "miracola" i palazzi dove lascia il segno, aumentano immediatamente di valore. Star clandestina della Street Art, Bansky è un guerrigliero della comunicazione e dell'arte: è riuscito a eludere la sorveglianza dei soldati israeliani mentre realizzava una serie di opere sul muro della segregazione (costruito dagli israeliani in Palestina - vedi video qui sopra); e ha già dato scacco al "sistema" dell'arte contemporanea piazzando indisturbato suoi quadri, con relativa targhetta didascalica, in numerosi musei prestigiosi, dal Louvre al MoMa.
Banksy per la Palestina contro il muro di segregazione

martedì 16 agosto 2011

Notizie agostane: uno Street artist italiano in giro per il mondo

Come il nostro Bros, milanese di origine acquedolciana, c'è un artista italiano famoso nel mondo per avere "imbrattato" muri in ogni dove. Non si conscoe il suo nome ma soltanto lo pseudonimo: Blu. La sua città è Bologna.

Adesso il quotidiano britannico The Guardian lo ha indicato tra i 10 migliori del mondo.
http://www.guardian.co.uk/culture/gallery/2011/aug/07/art#/?picture=377639967&index=0

Il Corriere della Sera scrive che è un artista di strada politicamente scorretto, forse per la sua creatività che non guarda in faccia a nessuno. (vedi link qui sotto)

Il sito del Corriere della Sera

Sul suo sito raccoglie le foto delle sue opere sparse per il mondo. http://www.blublu.org/