mercoledì 9 maggio 2012

AlchimiadellaBellezza: Mostre Francesca e Ben Ventura

Seconda Esposizione delle Arti Visive degli Artisti Nebroidei

Seconda Esposizione delle Arti Visive degli Artisti Nebroidei    

                                 In ricordo di   Basilio Lipari



                          Presentazione della manifestazione


            L’associazione d’arte homo faber con il patrocinio del comune di Capo d’Orlando, ha organizzato la seconda” esposizione delle arti visive aperta agli artisti nebroidei “(e non ) che si è tenuta a Capo d’Orlando  Domenica 06 Maggio 2012.


                                                                                     
Il progetto che l’Associazione Homo Faber si  propone è, in primo luogo, quello di dare l’opportunità agli artisti, partecipando ad una collettiva  d’arte numerosa , di conoscersi e relazionarsi con altri colleghi
                                                                                        
Questo, consentirà di aprire una  dialettica tra gli stessi, la quale   permetterà  di mettere in moto un movimento sinergico atto a stimolare ulteriormente l’elaborazione di un proprio progetto artistico-culturale.                                                                                 
                                                                     
In secondo luogo,  darà  la possibilità ai fruitori della collettiva d’arte, di  conoscere  in modo più approfondito le opere degli artisti presenti e ,nel contempo,  di avere  la possibilità  di vedere, in una sola manifestazione, numerose e diverse opere  nella loro eterogeneità di ricerca di percorsi, stili e tecniche.

            Nella seconda edizione, in oltre, si è voluto allargare la prospettiva  propositiva della manifestazione includendo tre aree specifiche . Un'area “A” riservata a pittori noti e non. Una area “B” riservata a pittori disposti ad esibirsi in una libera estemporanea  non competitiva  senza premiazione. Una area “C”  riservata a installazioni, sperimentazione e ricerca artistica -stilistica.
  
            Le tre aree hanno avuto uno scopo preciso, ed è quello di favorire lo scambio di esperienze e di progetti  artistici tra pittori affermati e pittori emergenti. Avvicinare il pubblico al fascino della pittura assistendo, in tempo reale, all’esecuzione dell’opera . Scoprire, incoraggiare e promuovere (soprattutto tra i giovani) nuove tendenze , ricerche, sperimentazioni, nell’ambito delle arti figurative.
            In sintesi , a partire dalla seconda edizione, “l’esposizione delle arti visive”  vuole essere un laboratorio  nel quale sia possibile creare le condizioni per  dare vita ad un movimento di pittori in grado di produrre una nuova sintesi artistica nel campo delle arti visive del nostro comprensorio.

            Nel corso della manifestazione, è stata prevista la degustazione di dolci tipici dei paesi dei nebrodi offerti da amici e da  pasticcerie orlandine, e lotteria  con estrazione di premi consistenti in quadri( 0.30x0.30 ) dipinti per l’occasione da artisti nebroidei.

Capo d'Orlando: Accademia di Belle Arti/ Corso di Pittura

venerdì 13 aprile 2012

Premio Marina di Ravenna per i giovani artisti

Di premi in Italia se ne organizzano tanti, ma non pochi tra di loro sono soltanto degli appagli per attirare iscrizioni a pagamento con promesse, tanto strabilianti quanto vacue (Proprio in questo momento sento, dalle frequenze di Radio Popolare Network, che a Firenze è stato azzerato il Salone dell'inedito a causa degli esosi costi di iscrizione: "Non si può uccidere i sogni", dicevano i promotori della racolta firme contro; protesta che ha convinto organizzatori e sponsor a ripensarci e rendere inedito proprio il Salone stesso) 
Questo Premio di Marina di Ravenna, invece, a nostro parere è degno di nota.
Prima di tutto perché è ad iscrizione gratuita, non si chiede nella prima fase di selezione la spedizione delle opere, ma soltanto un'immagine digitale ed infine è un premio che ha riconoscimenti istituzionali di un certo spessore.
Era la stessa idea che accarezzavamo da tempo, come un passo in avanti nel nostro progetto di Alchimia della Bellezza.
Tutte ragioni che ci hanno convinti a pubblicarlo sul nostro blog, per diffonderne la conoscenza.
Auguria e buona lettura!
Ing. Farid Adly
presidente ACM


COMUNICATO STAMPA
56.MA EDIZIONE PREMIO MARINA DI RAVENNA 2012 Rassegna di pittura alla scoperta di giovani artistiScadenza iscrizioni 31 maggio
La Cooperativa culturale CAPIT di Ravenna in collaborazione con il MAR (Museo d'Arte della Città di Ravenna) promuove la cultura dell'arte contemporanea attraverso il Premio Marina di Ravenna dedicato alle opere pittoriche di giovani artisti

Scade il 31 maggio il termine per partecipare alla Rassegna di pittura PREMIO MARINA DI RAVENNA 2012, organizzata dalla Cooperativa culturale CAPIT di Ravenna con la collaborazione del MAR (Museo d’Arte della Città di Ravenna) e con il patrocinio di: Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Emilia Romagna, Provincia di Ravenna, Comune di Ravenna e Camera di Commercio di Ravenna.
La partecipazione è gratuita e riservata a pittori italiani e stranieri di età inferiore a 40 anni: le opere presentate dovranno essere inedite e non antecendenti il 2012, e potranno essere realizzate in piena libertà stilistica, ma riconducibili esclusivamente al linguaggio della pittura.

Sono ammesse opere pittoriche di formato non inferiore a cm. 70 x 80 e non superiore a cm. 100 x 120.

Per partecipare alla Rassegna, l’apposito modulo di iscrizione allegato al bando, deve essere compilato e spedito in busta chiusa entro il 31/05/2012 a: Premio Marina di Ravenna c/o CAPIT Via Gradenigo, 6 – 48122 Ravenna.

Al modulo di iscrizione deve essere allegato un CD, contenente:
curriculum vitae e biografia dell’artista in formato .pdf;
uno o più fotografie digitali (formato min. cm.15x20 a 300 dpi) del dipinto che si intende presentare. Le foto dovranno essere in alta risoluzione e di buona qualità per l’eventuale utilizzo nella fase di stampa del catalogo e dovranno riportare sul nome del file: nome, cognome, indirizzo dell’artista, titolo e tecnica di esecuzione dell’opera;
ulteriori foto (almeno 4) di altrettante opere rappresentative del proprio lavoro artistico.
Una Commissione selezionerà sulla base del materiale fotografico e dei curricola pervenuti le 30 opere che potranno partecipare alla Rassegna.
 
L’esposizione dei 30 dipinti selezionati verrà allestita presso la Galleria FaroArte di Marina di Ravenna dal 23 agosto al 9 settembre 2012. Le opere saranno raccolte in un catalogo che sarà presentato giovedì 23 agosto durante l’inaugurazione della Rassegna.

Fra le 30 opere selezionate una Giuria qualificata sceglierà le 5 opere vincitrici ex aequo.

Il Premio. In omaggio ai cinque vincitori verrà allestita una mostra di più opere (una stanza personale per ogni artista), dal 7 dicembre 2012 al 6 gennaio 2013, al MAR (Museo d’Arte della Città di Ravenna). Anche per questa esposizione sarà prodotto uno specifico catalogo nel quale, oltre alla riproduzione dei dipinti esposti, verrà evidenziato il lavoro artistico di ogni vincitore.

La premiazione avverrà sabato 25 agosto 2012 alle ore 21 presso l’Auditorium del Centro civico attiguo alla Galleria FaroArte, alla presenza delle autorità locali, giornalisti e critici d'arte.

Per tutti i dettagli della Rassegna, è consultabile online la versione integrale del bando alla pagina
http://www.capitra.it/home.php?Lang=it&Item=marina+pittura


Informazioni e contatti:
Capit Ravenna
tel. 0544.591715 dal lunedì al venerdì ore 9-12
www.capitra.it | capitra@libero.it

domenica 8 aprile 2012

BUONA PASQUA!

Il Consiglio Direttivo dell'ACM,
ricordandovi che lunedì 9 Aprile 2012 le mostre di Rosetta Lovano e Marcello Merlino presso la Casa delle Culture rimarranno chiuse,
 
                                augura a tutti voi
 
                                BUONA PASQUA!
 
Cordialmente.
 
Ing. Farid Adly

mercoledì 4 aprile 2012

Santo Stefano di Camastra: ConCRETAmente

Santo Stefano di Camastra: 'ConCRETAmente' fino al 28 aprileConCRETAmente è il titolo dell'iniziativa di promozione della Ceramica che l'Associazione Amici della Ceramica, il Liceo Artistico "C.M. Esposito" in collaborazione con il Comune di S. Stefano di Camastra, che fino al 28 aprile 2012 organizzeranno nelle ville, piazze e vie del centro storico, ma soprattutto nei laboratori e botteghe degli artigiani per conoscere le tecniche di lavorazione.

Il progetto prevede inoltre la visita del Museo del Liceo e del Museo Civico delle Ceramiche.
I visitatori che vorranno partecipare alla'iniziativa e conoscere la cittadina famosa per le sue ceramiche potranno contattare l'Ufficio Turistico ai seguenti recapiti: tel. 0921 337096 e-mail: palazzotrabia@libero.it.
Leggi la locandina
 

Ringraziamo il blog-Magazine "Il Nebrodiario" per la segnalazione.
http://www.nebrodiario.it/2012/04/santo-stefano-di-camastra-concretamente.html