sabato 7 novembre 2015

Galleria immagini inaugurazione all'Ex Fornace

Rassegna d'Arte LA SICILIA A MILANO
"Mediterraneo senza confini"
Ex Fornace
Alzaia Naviglio pavese, 16 - Milano
Inaugurazione 4 Novembre 2015
conclusione 20 Novembre 2015
apertura al pubblico:
10.00-12.30//13.30-22.00

Foto di Liliana Bertoli



Ingresso Ex Fornace con striscione Rassegna

La Sala espositiva

Basilio Longo sta configurando la video-installazione

opere

Le teche di Chiara Passigli

opere

opere

Il trittico di Michele Cannaò
opera di Michele Cannaò

visione dall'alto

visione dall'alto

visione dall'alto

vista dall'alto

opera di Salvatore Morello

Teca di Chiara Passigli

scultura di Lucia Alf Trassari

In primo piano, scultura di Nicola Chiaromonte

accoglienza al pubblico

Dott. Ciro Gallo e Marinella Catanzariti

Michele Cannaò intrattiene il pubblico

l'opera di Dario Fo: "Naufragio a Lampedusa"

L'opera di Hossam Abdallah

pubblico, in primo piano Dott. Ciro Gallo

pubblico, in primo piano scultura di Nicola Chiaromonte

Spettatori guardano la video installazione di Basilio Longo

pubblico

pubblico

pubblico

pubblico
pubblico

pubblico

pubblico

pubblico ammira "La Crisalide" di Basilio LOngo

Farid Adly con l'on. Luigi Vinci

pubblico discute dell'opera di Abdallah Qawariq

un momento dell'inaugurazione

al tavolo della presidenza

da sx, Rita Barbieri, Lucia Alf Trassari e Farid Adly

pubblico

pubblico

opere di Carmela Ricciardi, Giuseppe Coci e Dario Fo

opere e sullo sfondo il pubblico

opera di Hossam Abdalla

momento dell'inaugurazione

pubblico attento

tre artisti: Chiara Passigli, Michele Cannaò e Basilio Longo

da sx: Farid Adly, Paolo Limonta, Chiara Passigli e Basilio Longo

da sx, Magda Castel e Melina Tricoli

da sx, Chaira Passigli e Basilio Longo

artisti con Paolo LOmonta della segreteria del sindaco di Milano, Pisapia

FArid Adly con Lucia Alf Trassari e Paolo Limona

intervento di Farid Adly

intervento di Rita Barbieri

Intervento di Rita Barbieri

da sx, Lucia Alf Trassari e Farid Adly

intervento di Rita Barbieri

pubblico

pubblico

pubblico

pubblico

un gruppo di artisti

Pubblico con in prima fila, Tano Santoro

Tutti contenti per i risultati conseguiti

Farid Adly con l'avv. Piscopo

Pubblico e artisti

pubblico

Vignetta di Sergio Staino

Vignetta di Nadia Khiari (Willis from Tunis)


venerdì 6 novembre 2015

All'ex Fornace, un ponte di Culture

Una bella inaugurazione, partecipata e vivace.
Il lavoro collettivo paga. Una settimana di preparativi a Milano con Michele Cannaò, Paolo Lozza, Mario Falci, Basilio Longo e Liliana Bertoli ha reso l'allestimento in se stesso un'opera d'arte.

Una struttura magnifica, un'ex Fornace ristrutturata ha accolto le opere provenienti da Acquedolci, trasportate dall'amico Benedetto Carroccetto. La movida milanese si arricchisce così con i colori di Sicilia.

All'inaugurazione c'era tanta bella gente, che ha seguito la descrizione del progetto e apprezzato le opere. "Due mostre in una: ci sono, infatti,  le tre personali dei tre selezionati nell'edizione 2014 e poi 24 artisti, capitanati dal grande Dario Fo, hanno declinato il tema della Rassegna: "MEDITERRANEO SENZA CONFINI". Le tre personali sono di Chiara Passigli, Basilio Longo e Salvatore Morello", ha detto il presidente di ACM, Ing. Farid Adly.

Sculture, fotografie, vignette e tele fanno mostra di sé appese ai pannelli autoreggenti ideati e realizzati dall'Arch. Mario Falci.

Una partecipazione speciale è stata quella dell'artista Michele Cannaò e dei vignettisti Sergio Staino e Nadia Khiari (Tunisia)

Tra gli artisti che espongono erano presenti: Lucia Alf Trassari, Melina Tricoli, Chiara Passigli, Magda Castel e Basilio Longo.

All'inaugurazione erano presenti gli artisti Togo e Tano Santoro, oltre a tanti altri artisti milanesi che non ci hanno lasciato i loro nominativi e per questo siamo veramente dispiaciuti a non poterli nominare. L'interesse e l'apprezzamento del pubblico si percepivano palesemente nell'aria e sui visi dei visitatori.

Un ringraziamento particolare va a Rita Barbieri (presidente Commissione Cultura) ed a Paolo Limonta (della Segreteria del Sindaco Pisapia), per il loro contributo fattivo nel permettere la realizzazione di questa Rassegna.

Grazie alle colleghe Tiziana Ricci e Carmela Adinolfi, la prima per il servizio e l'intervista realizzati per l'emittente Radio Popolare e la seconda per l'articolo sulla rivista della scuola di giornalismo "Tobagi".

L'iniziativa è stata patrocinata dal Comune di Milano - Consiglio di Zona 6.

Galleria di immagini: