giovedì 12 marzo 2015

A Mirto, nella suggestiva cornice di Palazzo Cupane





La tappa del Museo Itinerante di Frazzanò si è conclusa e le opere sono state spostarte a Mirto, nella suggestiva cornice del Palazzo Cupane, dove ha sede il Museo del Costume e della Moda siciliana.

L'iniziativa è intrapresa in collaborazione con il Comune di Mirto, che ha concesso l'uso gratuito della sede espositiva ed è patrocinata dall'Ente Parco dei Nebrodi.

Allestimento Domenica 15 Marzo. L'esposizione delle circa 40 opere della Collezione Alchimia della Bellezza si concluderà il 22 Marzo 2015.

Orario di apertura: 09.00 - 13.00 // 17.00 - 19.00


Per visitare il sito del Museo di Mirto, clicca qui




sabato 7 marzo 2015

Regolamento Rassegna d'Arte - seconda edizione

           


Evento artistico

La Sicilia a Milano”
seconda edizione

Una Rassegna d'arte Contemporanea NON COMPETITIVA sul tema “MEDITERRANEO senza confini”, per la selezione di artisti che esporranno in tre mostre: la prima alla Casa delle Culture (Agosto 2015 - Acquedolci) , la seconda a Frazzanò (Me) presso il monastero di Fragalà e la terza a Milano, presso la prestigiosa struttura espositiva Ex-Fornace, con il patrocinio del Comune di Milano.

L’arte unisce i popoli e non ha bisogno di interpreti; apre una finestra sulla Cultura di un territorio e manda segnali di luce che illuminano le idee e risvegliano le coscienze; è uno strumento di percezione della realtà e un fattore di lancio per il cambiamento, di crescita individuale e collettiva.

Partendo da questi concetti, l’Associazione Culturale Mediterraneo e la Casa delle Culture lanciano la seconda edizione di un progetto che funzionerà come ponte culturale tra artisti di ogni latitudine ed origine.
La Sicilia a Milano” sarà un evento che si triplicherà in tre fasi: una ad Acquedolci (Me), dove si terrà in Agosto 2015 la “Rassegna d’Arte Mediterraneo senza confini” e poi con replica a Frazzanò nello storico Monastero di Fragalà ed infine si concluderà  a  Novembre a Milano. Le opere saranno selezionate da una commissione tecnica di alto profilo.

Regolamento

Al fine di promuovere l’arte contemporanea ed incentivare la crescita professionale degli artisti, l’Associazione Culturale Mediterraneo e la Casa delle Culture sono liete di presentare l’evento:

LA SICILIA A MILANO

che si terrà presso una prestigiosa struttura espositiva messa a disposizione dal Comune di Milano, l'Ex Fornace (Per esplorare la struttura, clicca qui). La rassegna avrà avvio dopo una selezione tra le opere partecipanti. Le opere selezionate saranno esposte ad Agosto 2015 presso la Casa delle Culture ed eventualmente in altre sedi del territorio Nebroideo, ricco di bellezze paesaggistiche, centri storici antichi, tradizioni culturali e testimonianze archeologiche (E' confermato il Monastero di Fragalà, clicca qui).

Inaugurazione della Rassegna d’Arte Sabato 8 Agosto 2015, ore 18.00 Casa delle Culture – via Vittorio Emanuele II, 3/5 – 98070 Acquedolci (Me); Performance musicale + rinfresco e buffet e cena sociale.
  • Le schede di partecipazione, la foto digitale dell’artista, l’immagine digitale dell’opera dovranno pervenire entro il giorno Domenica 19 Luglio 2015 ore 23.59, per permettere alla commissione tecnica la selezione delle opere partecipanti e all'ACM la predisposizione del materiale pubblicitario dell'evento con l'inserimento dei nomi di tutti gli artisti selezionati.
  • Le opere selezionate devono arrivare presso la Casa delle Culture entro il 31 Luglio 2015 ore 14.00.
- Sono stati richiesti i patrocini della Regione Sicilia, del Comune di Milano, dell’Ente Parco dei Nebrodi e dei Comuni del territorio Nebroideo.

ART. 1 - DATE E ORARI

La Rassegna d’Arte NON COMPETITIVA si svolgerà dall'8 al 20 Agosto 2015 presso la rinnovata Casa delle Culture (Via Vittorio Emanuele II, 3/5 – 98070 Acquedolci (Me)) oltre, eventualmente, ad altre sedi dislocate nel territorio dei Monti Nebrodi. Per il momento è confermato il Monastero di Fragalà, nel comune di Frazzanò, dal 23 Agosto al 7 Settembre 2015.
Alla Casa delle Culture, la Rassegna osserverà il seguente orario : Lun/Ven dalle ore 17,00 alle 20,00; Sabato e festivi, dalle ore 10,00 alle ore 13,00 e dalle 17.00 alle 20.00 – Inaugurazione Sabato 8 Agosto 2015 - ore 18.00.

ART. 2 - PARTECIPANTI ALLA RASSEGNA D’ARTE

Alla manifestazione possono partecipare artisti di qualsiasi nazionalità e religione, senza limiti di età, operanti in qualsiasi campo artistico, con le modalità di cui al presente regolamento.
Il legame con la Sicilia deve palesarsi nell'ispirazione creativa al tema “Mediterraneo senza confini”.

ART. 3 – COMMISSIONE ARTISTICA

La selezione delle opere sarà svolta da una Commissione Artistica di alto profilo, il giudizio della quale è insindacabile. La Commissione artistica visionerà tutte le schede e le immagini allegate delle opere, fornite dagli artisti entro la data stabilita e ammetterà alla partecipazione le opere corrispondenti al tema.

Art. 4 – SELEZIONE OPERE E PARTECIPAZIONE

Gli artisti selezionati saranno avvisati immediatamente e soltanto allora dovranno versare la quota di partecipazione e spedire o consegnare a mano l'opera o le opere selezionate.
Tutte le opere selezionate saranno esposte alla Casa delle Culture, nelle altre strutture disponibili nel territorio e poi a Novembre a Milano, presso l'Ex Fornace, nella zona dei Navigli.

ART. 5 - TEMA,TECNICHE, FORMATO E OBBLIGHI

La tematica è: "Mediterraneo senza confini”.
Le opere inedite potranno essere realizzate in piena libertà stilistica e tecnica, sono ammesse tutte le forme delle Arti Visive: scultura, pittura, fotografia, arte digitale, videoarte, grafica e incisioni, ceramica, etc…, tutte le tecniche (tempera, olio, inchiostro, acrilico, vinile, acquerello, grafite, collage, fotografia, video,ceramica, etc…), e su qualsiasi supporto (tela, carta, legno, ferro, plastica, digitale, etc…). Le dimensioni sono libere purché dentro le misure massime di cm.100X100 e minime 30x30. Le sculture non dovranno superare cm. 60X60X150h e 60 Kg di peso, le installazioni video non devono superare la lunghezza di 10 minuti.
Le opere devono essere inedite, nel senso di non essere state esposte in mostre precedenti e non sono state già presentate a concorsi.




ART. 6 - COME PARTECIPARE

Per partecipare bisogna scrivere a: acm.casadelleculture@gmail.com , compilando la scheda di partecipazione allegata a questo bando e specificando: nome e cognome, data e luogo di nascita, indirizzo e-mail e postale, telefono fisso e/o cellulare, forma artistica prescelta e tecnica, titolo dell’opera.
Allegare all'e-mail una foto digitale dell'artista e dell’opera partecipante alla selezione(se foto o video, i rispettivi file digitali.)
Ciascun Artista può partecipare alla selezione con un massimo di tre opere inedite; le opere pittoriche, grafiche ecc., possono essere presentate con o senza cornice a discrezione dell’artista.
La selezione delle opere avverrà allo stesso momento della chiusura delle iscrizioni, il 19 Luglio 2015 e gli artisti saranno avvisati immediatamente, per provvedere al pagamento della quota (una per ogni opera partecipante) ed alla spedizione delle opere.
Le opere selezionate devono arrivare alla sede della Casa delle Culture (via Vittorio Emanuele II, 3/5 – 98070 Acquedolci (Me)) entro le ore 14.00 di Venerdì 31 Luglio 2015, insieme al versamento della quota di partecipazione, a parziale copertura delle spese organizzative.
ART. 7 - CONTRIBUTO D’ ISCRIZIONE

Data la natura spiccatamente culturale dell’evento, è richiesto un contributo di €. 100,00 per la parziale copertura delle spese di segreteria organizzativa, manifesti, locandine, premi, attestati, promozione ed allestimento mostre, logistica varia, operazioni postali, ecc…
Il versamento potrà essere effettuato con c/c bancario intestato a: Associazione Culturale Mediterraneo, o direttamente alla segreteria organizzativa, dietro ricevuta, presso Casa delle Culture in via Vittorio Emanuele II, 3/5 Acquedolci (Me), previo contatto telefonico al n. 0941.730053 + cell. 339.8599708.
Il conto corrente bancario dell’Associazione Culturale Mediterraneo è:
Istituto Bancario: Banca Prossima
Filiale di Milano
C/C n. 1000/117316
Coordinate bancarie IBAN: IT10 V033 5901 6001 0000 0117316
BIC BCITITMX

Copia del versamento dovrà essere consegnata o spedita insieme all'opera.

Le iscrizioni alla Rassegna sono accettate ad insindacabile giudizio delle associazioni promotrici.

ART. 8 – SERVIZI OFFERTI

La quota di partecipazione garantisce all'artista i seguenti servizi:
  • La partecipazione alla selezione ed all'esposizione dell'opera ad Acquedolci e Milano;
  • VERNISSAGE con Cocktail (rinfresco e buffet)il giorno dell’inaugurazione della Rassegna d’Arte Sabato 8 Agosto 2015 ore 18.00 presso Casa delle Culture;
  • Allestimento;
  • Inviti su cartaceo con l'elenco dei nomi di tutti gli artisti partecipanti;
  • Comunicazione mediante mailing list di migliaia di contatti;
  • Locandina con l'elenco dei nomi di tutti gli artisti partecipanti;
  • Inserimento dell’evento sul blog www.alchimiadellabellezza.blogspot.com , con pubblicazione della scheda artistica, foto e immagine dell’opera per tutti gli artisti partecipanti;
  • Progettazione grafica e distribuzione materiale pubblicitario;
  • Video vernissage inaugurale (visibile in rete);
  • Foto delle due manifestazioni, siciliana e milanese, consultabili e scaricabili on-line;
  • La partecipazione all'evento conviviale, una cena, ad un costo sociale che verrà successivamente comunicato;
  • La partecipazione gratuita al convegno culturale di chiusura della Rassegna, per un confronto sul tema “L’Arte in Sicilia oggi”, che si terrà in una località turistica siciliana;
  • Chiusura manifestazione con consegna Attestati di partecipazione agli artisti;

Le associazioni organizzatrici non si interessano, ne prendono parte agli aspetti commerciali delle opere, ma facilitano il contatto diretto tra gli autori e il pubblico interessato.


ART. 9 - CONSEGNA E PRESENTAZIONE DELLE OPERE

Agli artisti selezionati saranno richieste le opere originali inedite, le opere dovranno avere IMBALLAGGIO A REGOLA D’ARTE idoneo per il riutilizzo di un’eventuale restituzione a mezzo corriere e dovranno pervenire entro e non oltre il giorno di Venerdì 31 Luglio 2015 ore 14.00; le opere possono essere spedite oppure consegnate a mano alla Segreteria Organizzativa presso la Casa delle Culture, via Vittorio Emanuele II, 3/5 - 98070 Acquedolci (Me). Scrivere sul pacco “LA SICILIA A MILANO“.
Il referente delle associazioni promotrici e responsabile per la Privacy è:
- Presidente Associazione Culturale Mediterraneo, Farid Adly, giornalista.
Recapito telefonico: 0941.730053 + cell. 339.8599708 email: acm.casadelleculture@gmail.com
Eventuali richieste di informazioni sulle consegne / ritiri devono essere fatte esclusivamente alla segreteria organizzativa presso la Casa delle Culture: 0941.730053 // 339.8599708 email: acm.casadelleculture@gmail.com;
I dipinti, le fotografie e similari, dovranno essere già predisposte per l’allestimento e provviste di ganci adeguati.
Le opere inviate per corrispondenza saranno accettate solo con spese e rischio a carico del partecipante, sia per l'andata sia per il ritorno (restituzione). Gli enti organizzatori declinano ogni responsabilità dal danneggiamento, smarrimento, furto o altro imprevisto relativo alle opere.
Non si accetteranno o pagheranno fatture per spese di trasporto.
Le opere devono pervenire entro la data e l’ora stabilite (Venerdì 31 Luglio 2015, ore 14.00). Nel caso di un'eventuale spedizione, non è valida la data del timbro di spedizione ma quella di consegna.

ART. 10 - RESTITUZIONE DELLE OPERE (alla conclusione della Rassegna d’Arte milanese)

Le opere ammesse alla Rassegna potranno essere ritirate personalmente dall'artista, o da un suo incaricato munito di delega scritta, subito dopo la chiusura della manifestazione milanese (data che verrà comunicata in seguito, a tutti gli artisti selezionati) e sino a due giorni dopo la chiusura; dopo quella data, le opere torneranno alla Casa delle Culture o verranno restituite (secondo la richiesta dell'artista) a mezzo corriere con spese a carico dell’autore.
Tutte le spese di spedizione relative sia alla consegna che alla restituzione dell’opera, compreso il contrassegno, sono a carico dell’artista.

ART. 11 - LIBERATORIA

Gli organizzatori, pur avendo la massima cura delle opere, non si assumono alcuna responsabilità per eventuali danni di trasporto, manomissioni, incendio, furto o altre cause durante il periodo della manifestazione, del magazzinaggio, dell’esposizione e della giacenza. Agli Artisti è demandata la facoltà di stipulare eventuali assicurazioni contro tutti i danni che le opere potrebbero subire.

Art. 12 - ACCETTAZIONI E CONSENSI

Accettando le condizioni di partecipazione alla Mostra collettiva NON COMPETITIVA “La Sicilia A Milano” l’artista accetta:
- tutte le norme riportate nel regolamento;
- di concedere i diritti di riproduzione delle opere e dei testi inviati per aderire alla Rassegna.
- che le foto delle opere vengano inserite sul sito delle Associazioni Promotrici o di altro
soggetto coinvolto nell’organizzazione delle Mostre, sulla rete Internet (siti, portali, blog, social network, ecc …) e utilizzate per altre forme di comunicazione e attività;
- di liberare da ogni responsabilità gli organizzatori per qualsiasi utilizzo improprio da
parte di terzi delle immagini delle opere.
L’artista autorizza espressamente gli organizzatori a trattare i suoi dati personali ai sensi
del D.lgs. 196/2003 ('Codice Privacy'), anche ai fini dell’inserimento in banche dati gestite
dagli organizzatori stessi e soltanto per i fini di questa Rassegna.
Ogni controversia sarà trattata in Italia e secondo la legge italiana.
Le immagini delle opere potranno essere utilizzate dagli organizzatori per promuovere altri propri eventi di arte contemporanea, promozione web, comunicazione e diffusione mediatica.
L’indirizzo e-mail degli artisti partecipanti alla Rassegna non sarà ceduto a terzi; il suo uso sarà limitato ai fini di questo bando ed alla presentazione dell’arista.
Gli organizzatori si riservano il diritto di apportare variazioni migliorative al presente bando, qualora se
ne presenti la necessità.
Gli artisti sono garanti dell'originalità dell'opera inedita che presentano e partecipando alla Rassegna "LA Sicilia a Milano” accettano implicitamente tutte le norme contenute nel presente bando, nessuna esclusa. L'artista partecipante dichiara di aver letto attentamente il presente regolamento e di accettarlo dunque in tutti i suoi punti.
Per ogni richiesta di delucidazione si deve scrivere all'indirizzo:
e-mail: acm.casadelleculture@gmail.com


Organizzazione:
Associazione Culturale Mediterraneo
Sede legale: Via Nettuno, 1
98070 Acquedolci (Me) – Italy
Tel. ++39.0941.730053
Cell. ++39.339.8599708
Indirizzo di posta elettronica: acm.casadelleculture@gmail.com
Blog: www.alchimiadellabellezza.blogspot.com


SCHEDA DI PARTECIPAZIONE


1. Il sottoscritto chiede di partecipare alla selezione per la Rassegna d'Arte Contemporanea NON COMPETITIVA :

LA SICILIA A MILANO:
"MEDITERRANEO SENZA CONFINI”
Nome Cognome_________________________________________________________
Data e luogo di nascita____________________________________________________
Indirizzo – Via_________________________________________Cap_______________
Città__________________________________________Provincia_________________
E-mail_________________________________________________________________
Numero telefonico / fax / cellulare__________________________________________

2. Opera con cui si partecipa alla Mostra
Titolo__________________________________________________________________
Tecnica________________________________________________________________
Supporto___________________________Misure______________________________
Data di esecuzione ___________________Numero di foto digitali inviate a corredo___

3. Si allega il materiale richiesto:
1) Scheda sintetica biografia dell’artista;
2) Foto formato tessera dell’artista (in digitale);
3) Foto digitale dell'opera (Max. n. 3 opere)

4. Accettazioni
Sono a conoscenza e accetto esplicitamente tutte le norme del Regolamento della Rassegna d’Arte “LA Sicilia a Milano” alla quale partecipo.
Concedo agli Organizzatori della Mostra i diritti di riproduzione delle opere e dei testi inviati per la
redazione di eventuali pubblicazioni, di utilizzare queste informazioni per pubblicizzare le opere sul
sito delle Associazioni Promotrici o di altro soggetto coinvolto nell'organizzazione della Rassegna, sulla rete Internet (Siti, blog, social network, ecc …) e/o utilizzarle per altre forme di comunicazione e attività dell'organizzazione.
Accetto che il materiale fotografico di supporto ed i testi inviati per la partecipazione non vengano restituiti.
Autorizzo espressamente gli organizzatori al trattamento dei dati personali, ai fini di questa selezione, in qualità di partecipante, ai sensi del D.Lgs 196/2003 ('Codice Privacy').


Data,_________________ Firma per accettazione ______________________________________

giovedì 5 marzo 2015

Donazione dell'artista Tano Santoro per Alchimia della Bellezza


L'artista milanese di origine siciliana, Tano Santoro, ha donato lo scorso mese di Febbraio un quadro al presidente dell'Associazione Culturale Mediterraneo, Ing. Farid Adly, durante una sua visita all'atelier dell'artista.

Un'incisione bicolore,  Acquaforte-Tinta, rappresentante una calla e tre girasoli stilizzati.
Dimensioni: 580 mm x 400 mm - Tiratura: 50 esemplari.
La donazione riporta il numero 17/50, in basso a sinistra, e la firma autografa dell'artista e la data '84, in basso a destra.




Il maestro Tano Santoro durante la sua visita alla Casa delle Culture
Agosto 2014
(da sx: Mariella Giambò, Tano Santoro e Mariangela Gallo. 
Sul fondo i quadri del maestro Mario Biffarella)

Per approfondire la conoscenza delle opere del maestro Tano Santoro:

La galleria di Pungitopo editore

Un video sulla collezione donata al Castello gallego

Articolo di critica artistica

domenica 1 marzo 2015

Metti una Domenica di Primavera, a pranzo...





I monti Nebrodi offrono paesaggi splendidi e panorami mozzafiato.
http://www.castellodimile.com/

A queste bellezze naturali si aggiungono le tracce del passaggio dell'Uomo e le stratificazioni di culture. 

Una delle più gradite di queste stratificazioni è quella culinaria.

Mettere insieme tutti questi ingredienti si chiama NaturAmica, e noi del circolo ARCI di Acquedolci "ACM-Casa delle Culture" abbiamo voluto metterci alla prova della socializzazione.

Se avete la chitarra, portatela. 

Appuntamento a Domenica 12 Aprile 2015. Si può cominciare con una passeggiata e qualche visita alle realtà culturali della zona. Dalle 13 a tavola.

Menù:

Antipasti misti, primo, secondo, contorno, frutta, dolce, acqua e vino.

Costo: 20,00 €

le prenotazioni vanno effettuate entro il 9 Aprile 2015 e indirizzate all'e-mail:
acm.casadelleculture@gmail.com

oppure chiamando il numero 339.8599708



https://www.facebook.com/events/1378676779117595

giovedì 26 febbraio 2015

Il Museo Itinerante a Frazzanò




Si svolgerà presso l'ex Biblioteca di Frazzanò la prossima tappa del Museo Itienerante "Collezione Alchimia della Bellezza". L'amministrazione comunale guidata dal sindaco Di Pane ha approvato la nostra proposta di esporre le circa 40 opere della Collezione nei locali centralissimi del paese, la ex Biblioteca di via Umberto I.

Insieme alla Collezione, troveranno spazio anche le 23 tavole dei Comuni del Parco designate dall'arch. Franco Brancatelli.

All'inaugurazione saranno presenti il sindaco Di Pane, l'assessore alla Cultura Imbroscì, oltre a diversi artisti e soci del nostro circolo ARCI.

L'iniziativa è promossa con il patrocinio dell'Ente Parco dei Nebrodi.

L'inaugurazione avverrà Domenica 1 Marzo 2015 alle ore 18.00

Orari di apertura al pubblico: dal 2 al 7 Marzo
Lun-Ven: dalle 15.00 alle 19.00
Sabato: 09.00 -13.00 // 15.00-19.00

Fino a Sabato 28.02.2015, la mostra rimarrà esposta a Longi, presso la sede del Parco dei Nebrodi.

Ecco la locandina dell'evento.



 Comune di Frazzanò
e
Associazione Culturale Mediterraneo
Casa delle Culture

in collaborazione con:
Ente Parco dei Nebrodi

vi invitano

all'esposizione del

Museo Itinerante
Collezione Alchimia della Bellezza


Ex Biblioteca
via Umberto I

Inaugurazione:
Domenica 1 Marzo 2015 ore 18.00

Orario di apertura al pubblico:
dal 2 al 7 Marzo
Lun-Ven: dalle 15.00 alle 19.00
Sabato: 09.00 -13.00 // 15.00-19.00

domenica 22 febbraio 2015

Museo Itinerante a Longi





Lunedì 23 Febbraio 2015 alle 18.00 si inaugura alla presenza del Sindaco Alessandro Lazzara, la tappa di Longi del Museo Itinerante Collezione Alchimia della Bellezza.

La sede è quella del Parco dei Nebrodi a Longi.


Longi accoglie il Museo Itinerante Collezione Alchimia della Bellezza. L'inaugurazione avverrà Lunedì 23 Febbraio 2015 alle ore 18.00, presso la sede del Parco dei Nebrodi a Longi, Indirizzo: Via Vendipiano, Longi ME Telefono:0941 430896.

Quaranta opere degli autori più affermati nel panorama artistico nebroideo abbinate alle 23 tavole dei Comuni dei Nebrodi.

Questa tappa avviene dopo quella di Galati Mamertino, conclusa Venerdì 20 Febbraio.
Sono in corso contatti con gli altri comuni vicini, per portare l'arte in mezzo alla gente, in una sorta di promozione porta a porta.

L'Associazione Culturale Mediterraneo, con il patrocinio dell'Ente Parco dei Nebrodi e con la collaborazione di molti comuni del comprensorio stanno compiendo un'attività culturale per avvicinare il pubblico all'arte contemporanea. Un percorso che vede l'azione del volontariato in prima fila per l'affermazione del concetto di sinergie e collaborazioni tra diversi attori, ciascuno per le proprie competenze, con l'obiettivo comune di rendere più vivibile il nostro territorio.

I risultati finora raccolti sono stati più che lusinghieri. "Questo peregrinare per le valli del Parco Nebrodi ha reso visibile una comunità di artisti, che non ha nulla da invidiare ad altre realtà del mondo dell'arte", ha affermato il presidente dell'ACM, Ing. Farid Adly. "Il lavoro collettivo - ha proseguito Adly - dà sempre i suoi frutti, soprattutto quando si opera con competenza e correttezza, lontani dalla concorrenza, dal campanilismo e dalle rivalità".

Le tavole dei Comuni dei Nebrodi sono state disegnate dall'Arch. Franco Brancatelli.

Ecco l'elenco degli artisti che hanno donato le loro opere dopo aver realizzato presso la Casa delle Culture una mostra personale.
Ballato Vittorio
Biffarella Mario
Campione Giuseppe
Chiaromonte Nicola
Coci Giuseppe
Cordici Pietro
Collura Alfio
Corrao Calogero
Cottone Roberto
Faraci Luca
Gambuto Gianfranco
Gerbino Innocenzo
Gregorio Gianni
Joppolo Nino (alla Memoria)
Lo Vano Rosetta
Longo Basilio
Manasseri Nino
Marino Rosetta
Merlino Ettore
Merlino Marcello
Morello Salvatore
Nicolosi Mimma
Papiro Antonella
Petrolo Maurizo (alla memoria)
Picking John
Protopapa Salvatore
Raimondi Lella
Regalbuto Teresa
Regatuso Simone
Reitano Calogero
Restifo Angelo
Ricciardi Carmela
Santomarco Nino
Scaglione Betty
Sterrantino Roberto
Susio Adolfo
Tricoli Melina
Tripodi Sergio
Ventura Ben
Vernagalli Masina
Zisa Aldo

sabato 14 febbraio 2015

Alchimia della Bellezza: l'Arte dei Nebrodi sbarca in Lombardia.



L'Arte dei Nebrodi sbarca in Lombardia. L'associazione Culturale Mediterraneo, in collaborazione con Il Museo del Fango, ARCI Milano e la Galleria L'Affiche, inaugureranno Mercoledì 18 Febbraio 2015 alle 18.30, "Alchimia della Bellezza, preludio a EXPO nutrimenti". L'evento è organizzato all'Urban Center - Teatro Binario 7 - Via Filippo Turati, 6 - Monza.

Nella manifestazione saranno esposte tra l'altro le 3 opere vincitrici della Rassegna d'Arte LA SICILIA A MILANO più una selezione delle opere degli artisti premiati, in una sorta di tre mostre personali in contemporanea. Gli artisti sono: Chiara Passigli (Milano), Basilio Longo (Manchester) e Salvatore Morello (Acquedolci). http://lasiciliaamilano.blogspot.it/

Inoltre una trentina di artisti che hanno aderito alla Rassegna d'Arte, esporranno le loro opere in una collettiva di artisti siciliani.  

"Con questo passaggio in Lombardia, afferma il presidente Farid Adly,  l'ACM fa compiere all'arte dei Nebrodi un salto in avanti fondamentale. Questa è una vittoria per tutti e dimostra ancora una volta che l'azione collettiva paga, meglio di qualsiasi atto individuale. Le sinergie che abbiamo messo insieme e l'azione di volontariato culturale - aggiunge  l'Ing. Adly - ci hanno permesso di lavorare a bassi costi e raggiungere traguardi altrimenti impensabili".

La dott.ssa Nunziatina Spina, dello Staff Operativo della Rassegna d'Arte, ha spiegato che "sono in corso trattative con il Comune di Milano per avere il patrocinio e la concessione di uno spazio espositivo di prestigio, nella zona dei Navigli (la Movida milanese) per ospitare la prossima edizione della Rassegna d'Arte. Ed in Agosto saremo presenti al Palazzo della Permanente di Milano, in pieno svolgimento dell'EXPO ed a due passi dalla Stazione Centrale". (http://www.lapermanente.it/ )

Il progetto è realizzato in collaborazione con ARCI Milano, Museo del Fango e Galleria L'Affiche.

Alla Rassegna d'Arte LA SICILIA A MILANO hanno dato il loro patrocinio gratuito: L'Ente Parco dei Nebrodi, i Comuni di Acquedolci, Capo d'Orlando e Monza.

Partners culturali amici: Teatro del Fuoco, Teatro Binario 7 e Il Laboratorio dell'Immagine.

Ringraziamo anticipatamente per l'attenzione.

Lo Staff Comunicazione ACM