Visualizzazione post con etichetta Associazione Homo Faber. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Associazione Homo Faber. Mostra tutti i post

domenica 8 dicembre 2013

Estemporanea d'arte, non compititiva, a Capo d'Orlando.

Riceviamo dall'amico Nicola Chiaromonte la seguente comunicazione, che volentieri 

pubblichiamo per darne la maggiore diffusione a tutti gli artisti:


(N.B. : Il testo è stato pubblicato su un evento di FB)



"L'associazione Homo Faber propone una esibizione di Flash Mob d'Arte a Capo d'orlando 

con ritrovo in Piazza Duca degli Abruzzi nel giorno di Sabato 28 Dicembre , dalle ore 17.00 

fino alle ore 24.00
.
La manifestazione consisterà in una improvvisa, veloce, libera estemporanea di pittura alla


quale si invitano le associazioni d'Arte Associazione Homo Faber, Associazione Culturale

 Mediterraneo, Associazione Nebrodi Arte e tutti gli artisti dell'area dei Nebrodi e oltre che

 condividono lo spirito goliardico dell'evento.


Essa non avrà tema, non avrà limitazioni di tempo e spazio. Ogni pittore, a sua discrezione, si


posizionerà dove meglio crede e inizierà l'opera nel momento in cui lo riterrà più opportuno.

Sarà gradito che la partecipazione degli artisti , visto che saremo in atmosfera Natalizia,

sia accompagnato da un" tratto distintivo" della festività.

 .
Sarà previsto, inoltre, la collocazione di alcune bacheche con pennelli e colori acrilici sulle 


quali i curiosi, i passanti , le persone tutte, grandi e piccine, potranno esprimere un pensiero o 

un tratto schizzato a "come gli piace".


La manifestazione verrà ripresa con video camera in tutti i suoi aspetti e momenti e


successivamente il filmino verrà pubblicato su youtube e facebook.

.
Lo scopo della manifestazione, oltre ad una spettacolarizzazione della esibizione artistica, è


anche quello di stare insieme, divertirci, contarci e sopratutto avvicinare, incuriosire,

sensibilizzare la gente e, quindi, fare apprezzare e capire una opera d'arte, mediante la

partecipazione all'osservazione in tempo reale nella sua affascinante realizzazione".


venerdì 7 giugno 2013

Capo d'Orlando: Terza Esposizione delle Arti Visive

Aggiornamento programma della manifestazione.
Per motivi di S.A.I.E. il programma già comunicato subisce  i l seguente cambiamento:
Sabato 22 e Domenica 23 Giugno apertura al pubblico con accompagnamento. in sottofondo , di composizioni musicali  inedite computerizzate a cura di Tiziano Chiaromonte .  Orario: 
dalle 18.00 alle 22.30 
Sabato 29 giugno
 ore 20.30 proiezione video sulla condizione della donna nella società odierna. Seguirà un dibattito. 
ore 22.00 degustazione dolci tipici

Domenica 23 Giugno
ore 19.00 consegna attestati.
ore 21.00 sorteggio quadri e chiusura manifestazione.

Una piacevole e fresca serata nel suggestivo contesto del Castello Bastione.


www.associazionehomofaber .com 
                                                                                                                                                                                                                                                    Terza Esposizione delle Arti Visive degli Artisti Nebroidei    
                          

Presentazione della manifestazione


L’associazione d’arte Homo Faber con il patrocinio del comune di Capo d’Orlando, organizza la terza ”Esposizione Delle Arti Visive“ aperta agli artisti nebroidei“ (e non) da tenersi a Capo d’Orlando da Domenica 16 Giugno a Domenica 30 Giugno 2013
Nei locali del Castello Bastione.
A seguito dell'esperienza nelle precedenti edizioni della ”Esposizione delle Arti Visive” e quindi delle nuove e diverse realtà artistiche espresse in quel contesto, si imponeva una nuova forma e struttura organizzativa ed una nuova location per dare maggiore respiro e visibilità alle varie tendenze espressive nelle Arti Visive.
L'intrinseca inclinazione che questo tipo di evento va assumendo
(cioè quello di laboratorio di ricerca, elaborazione, sperimentazione artistica), impone l'esigenza di dotare la manifestazione di una struttura organizzativa più completa ed efficiente. Si pone quindi l'esigenza di strutturarla in un arco di tempo più lungo ed in un sito coperto
e sufficientemente ampio. In tal modo le varie espressioni artistiche che vi parteciperanno come: pittura, scultura, fotografia, video installazioni
ed altro, in questo contesto potranno esprimersi in modo più visibile, distinguibile tra loro e comprensibili al pubblico, senza per altro compromettere o limitare l'armonia della rappresentabilità nel loro insieme.
Quindi, per venire incontro a queste importanti esigenze, si disporranno delle aree o sezioni specifiche per ogni stile artistico.

Esse saranno;
Area o Sezione “A” Riservata ai pittori noti ed emergenti
Area o Sezione “B” Riservata a ricerca, innovazione e sperimentazione
Area o sezione “C” Riservata a fotografia
Area o sezione ”D” Riservata a sculture, installazioni, video, video installazione.





Con questo assetto ciò che si vuole realizzare è l'idea di: “laboratorio artistico“, all'interno del quale si sperimenta e crea Arte.
In questa ottica, nel corso della manifestazione, saranno previste diverse performance quali :
Estemporanea di pittura a tema libero non competitiva
Proiezioni, in modo continuativo di video clip, video installazioni,
video mapping.

Saranno previste inoltre iniziative e manifestazioni collaterali
che avranno il compito di stimolare maggiormente l'interesse
e la partecipazione del pubblico all'evento quali: lotteria a premi con estrazione di dipinti di autori partecipanti, e non alla manifestazione e gentilmente concessi per l'occasione.
Rappresentazione di spettacolo musicale, danza, narrazione.
Degustazione di dolci tipici.
Altro ed eventuali.

Programma

Domenica 16 Giugno alle ore 18.00  inaugurazione
                                             ore 21.00  video proiezione a tema. La condizione della                                                                                        donna. Seguirà un dibattito
Sabato 22                            ore 21.00  degustazione dolci tipici
                                             ore 22.00  alternative dance (serata danzante)
Domenica 23                       ore 21.00  video proiezione a tema. Immigrazione e                                                                                    integrazione .Seguirà  un dibattito
Sabato 29                            ore 22.00  alternative dance (serata danzante)
Domenica  30                      ore18.00   apertura al pubblico
                                             ore 21.00  sorteggio a premi
                                             ore 22.00  consegna attestati
                                                               alternative dance (?)
                                       chiusura manifestazione
 Nel corso  della esposizione  verrà diffusa  musica digitale inedita  a cura di Tiziano Chiaromonte.

N.B. Le voci col punto interrogativo sono da confermare

Il presidente
Nicola Chiaromonte


sabato 16 marzo 2013

Capo d'Orlando: TALENTI EMERGENTI




TALENTI EMERGENTI:

 RICERCA E SPERIMENTAZIONE
NELLE ARTI VISIVE
Dal 23 Marzo al 06 Aprile 2013
Pinacoteca di Capo d’Orlando




Presentazione.
Il massiccio utilizzo in ogni parte del mondo del computer e quindi di
internet, ha permesso di rendere visibile e conoscere la enorme
produzione artistica di pittori di ogni nazionalità .Questa grande
possibilità di visibilità ,e quindi di conoscenza, di opere prodotte da artisti
di tutto il mondo è stata di stimolo per molti altri nella personale ricerca di
stilemi espressivi ,stilistici, estetici . Le nuove generazioni di artisti
cercano nuove fonti di ispirazione ricorrendo anche ai vantaggi e alle
possibilità che offre loro la tecnologia e le loro applicazioni. Nella pittura
come nella scultura piuttosto che nella fotografia o altro ancora la ricerca ,
la sperimentazione , ha consentito loro il raggiungimento di un livello
tecnico elevatissimo, tale da produrre un’arte di grande raffinatezza ,
qualità e perfezione tecnica .
Questi artisti sperimentano nuovi e diversi percorsi stilistici ed
espressivi utilizzando varie tecniche e materiali o ricorrendo all’ausilio
delle nuove tecnologie. Queste nuove tecnologie abbinate a tecniche di
applicazioni visive computerizzate nei vari campi della grafica , grafica
computerizzata, grafica fotografiche, fotografia, video, video installazioni
ed altro,e utilizzate anche in ambito ( e con fine) artistico in istituti
d’Arte,in accademie d’Arte o facoltà universitarie ad indirizzo artistico,
hanno prodotto una nuova generazione di giovani artisti i quali ,
introducendo nuovi stilemi di espressioni artistiche , producono una arte
moderna che entra di diritto nella sfera delle arti visive .
Questi talenti formatisi in modo diverso , con diverse e nuove forme
espressive della cultura artistica ,e quindi diversamente formati dalla
cultura classica , esprimono una creatività e un concetto di arte, originale
e innovativo tale da potere essere definita “avanguardia artistica
contemporanea“.
Nell’intento di conoscere e capire meglio queste nuove tendenze in Italia


e in particolare in Sicilia
 l’ass .d’arte Homo Faber propone una collettiva di arti visive di artisti
emergenti dal titolo :
TALENTI EMERGENTI
RICERCA E SPERIMENTAZIONE NELLE ARTI VISIVE

che si terrà:


Dal 23 Marzo al 06 Aprile 2013
Pinacoteca di Capo d’Orlando



Visita il sito, per visionare il Regolamento e compilare la scheda di partecipazione:

Il sito dell'associazione Homo Faber