Visualizzazione post con etichetta Il Corriere della Sera.. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Il Corriere della Sera.. Mostra tutti i post

mercoledì 12 ottobre 2011

Dario Fo: al Max Museo di Chiasso gli sghignazzi (dipinti) di un Nobel

Il grande attore e regista teatrale, Dario Fo, premio Nobel per la letteratura esporrà 200 suoi lavori al Max Museo di Chiasso (Svizzera)

La mostra: «Dario Fo. La pittura di un narratore », Chiasso, Max Museo, fino al 15/1. Info: tel. +41 91.68.25.656; info@maxmuseo.ch. Catalogo Mazzotta, pp. 232, € 42.

Per leggere l'articolo del Corriere della Sera e visitare la Galleria di Imagini, clicca qui


lunedì 18 luglio 2011

TAC-Tomografie d'arte contemporanea: una collana scopre talenti

Cari artisti, leggete con attenzione perché potrebbe essere un trampolino di lancio interessante. Io ho già scritto alla curatrice della Collana per valutare di preparare un libro su qualche nostro aderente al progetto Alchimia della Bellezza. Se ce la faremo a realizzare la collettiva (a Dicembre 2011 oppure Marzo 2012) li inviteremo a partecipare e prendere visione della produzione artistica.

Ecco cosa ne scrive L'Unità del 17 Luglio 2011
http://www.unita.it/culture

"Nel 2005, alla Fondazione Cini di Venezia, Mandana Moghaddam espose un parallelepipedo di cemento sospeso dal suolo da robuste trecce di capelli neri rappresentando l'Iran alla Biennale. Quando l'artista, oggi esiliata in Svezia, era nella città lagunare, le elezioni nel suo paese portarono al potrere Ahmadenejad e l'aria di rinascita fu soffocata. Chi la portò a Venezia fu rimosso, quell'opera distrutta perché "agli occhi delle autorità si presentava comne una potente metafora dell'impossibilità di controllo politico sul corpodella donna". Lo annota Arianna Di Genova nel libro di una nuova colana di monografie d'arte intitolata Tac- Tomografie d'arte contemporanea della casa editrice Exòrma di Roma: dalla grafica nitida e bella, comprendono un breve saggio, un drappello di immagini, un'intervista, infine una parte in inglese. Le altre due "tac" vedono Elena Del Drago radiografare Francesco Arena (autore di una claustrofobica ricostruzione del rifugio in cui venne imprigionato Aldo Moro) e Francesco Diodato. Nelle librerie d'arte tra i 16 e 18,50 €, non sono testi nel narcisistico e stucchevole critichese.

Stefano Miliani
L'Unità Domenica 17 Luglio 2011 pag. 33

Il sito della casa editrice e l'audio di un'ntervista su radio 3