venerdì 9 dicembre 2011

Casa delle Culture: inaugurazione personale Ettore Maria Merlino

Di successo in successo. La strada del progetto Alchimia della Bellezza si arricchisce ogni mese di una nuova eccellente presenza. Questo mese, a Casa delle Culture, espone il pittore e scultore Ettore Maria Merlino. L'inaugurazione si è svolta nella bella cornice della Sala Consiliare del Comune di Acquedolci, alla presenza del Sindaco, Avv. Ciro Gallo, e con la partecipazione di un folto e qualificato pubblico. Molti artisti, provenienti dai più svariati paesi del comprensorio Nebrodi e oltre, da Tusa a Milazzo, hanno assistito alla festa di inaugurazione del collega complimentandosi per la sua produzione di alto profilo artistico e culturale.
Il presidente dell'ACM ha voluto sottolineare l'importanza della partecipazione dell'artista Merlino al progetto Alchimia della Bellezza, sostenendo che "questo progetto mira a promuovere l'arte e far conoscere le nuove generazioni; la presenza tra i nostri artisti di Ettore è un contributo che dà lustro al nostro lavoro. Il nome e l'arte di Merlino sono conosciute e apprezzate anche fuori dai confini del nostro paese. L'artista e critico d'arte spagnolo, José Hernandez, infatti, ha scritto una lettera molto lusinghiera a Ettore nella quale paragonava i suoi quadri ai versi di Jacques Prévert e Garcia Lorca".
Farid Adly ha anche presentato il programma dello mostre del 2012. "Il successo del progetto è così forte che siamo stati costretti a presentare ogni mese non uno ma bensì due artisti per volta. Saranno due mostre personali mensili, dedicando ad ogni artista una delle due sale della Casa delle Culture".
Alla cerimonia è intervenuto l'artista Benedetto Ventura. Ha presentato le nuove idee del progetto Afrodite, che mira a realizzare un archivio per le espressioni artistiche nella società acquedolcese.
Gli artisti Alfio Collura e Roberto Serrantino hanno donato all'ACM le opere che andranno ad arricchire il patrimonio artistico del costituendo Museo d'Arte Contemporanea dei Nebrodi.
La mostra personale di Ettore Maria Merlino rimarrà esposta al pubblico presso la Casa delle Culture (via Vittorio Emanuele II, 3/5 - Acquedolci) fino al 31 Dicembre 2011, con orario di apertura dalle 16.00 alle 20.00, tutti i giorni.
Consiglio Direttivo ACM
Prima recensione


In ricordo di Davide Danti

Vengo a sapere, soltanto oggi, della morte dell'amico e compagno Davide Danti, grafico e pittore.
http://en.wikipedia.org/wiki/Davide_Danti

Ho conosciuto Davide Danti nella Primavera del 1986, a Milano, in occasione dell'organizzazione dell'Extrafesta, un evento multiculturale annuale di grande attrazione artistica organizzato dall'emittente Radio Popolare. Gli avevamo chiesto di realizzare il manifesto dell'iniziativa. E' stato l'inizio di una lunga amicizia che ci ha legati in una comunanza di valori e di impegni a favore della multiculturalità. Intensa è stata la collaborazione nella rivista culturale Illustrazione Italiana e in quella sindacale Azimut.

E' nato a Milano il 27 febbraio 1938. Dopo la maturità classica al Liceo Parini, ha seguito un corso di grafica presso la Arnoldo Mondadori Editore.
E' stato Art director e photo editor di varie riviste (tra cui L'Illustrazione italiana, Bargiornale, Tempo illustrato, Azimut, SE scienza esperienza), ha progettato un gran numero di libri per Mondadori, Dedalo, Samonà e Savelli, Nuove Edizioni Internazionali, Media Presse e altri, curandone talvolta anche la redazione. Come impaginatore disegna numerose collane di libri, illustrati e non. Come disegnatore produce numerosissime illustrazioni e vignette per il Corriere dei piccoli, Linus, Due più, Tempo Medico, Kent, SE scienza esperienza e altre.
Come docente di grafica è stato chiamato due volte in Mozambico per il Centro de Formaçao Fotogràfica (scuola nazionale di fotografia di Maputo), per insegnare grafica, impaginazione e tecniche della comunicazione; per tre anni ha insegnato grafica e computer grafica all'ENAIP di Botticino (Brescia, Italia). Traduce saggi per Jaca Book (Chinua Achebe e Hosea Jaffe, dall'inglese), Marco Tropea (Noam Chomsky, dall'inglese), Mimesis (Tomàs Moulian, dallo spagnolo), Unicopli (Patricia Verdugo, dallo spagnolo), Alegre (Rtchebehere) e altri.
Un suo mural di 18 metri quadrati ("La rivolta di Milano, 1848") è collocato nella Sala Congressi della Provincia di Milano; un grande panello allegorico ("L'offerta del pane alla corte di Bisanzio") è collocato nella sede dell'Associazione Panificatori di Milano, casello orientale di Porta Venezia; un altro mural ("Florence Nightingale") è sulla sede della Croce Bianca di Codiponte.
Ha collaborato con il giornale di strada Come con illustrazioni e traduzioni, producendo anche una collana di libri illustrati di fiabe di tutto il mondo.

Lo scorso 4 Agosto si è spento all'Ospedale di Pisa, dove era ricoverato.
Ora riposa nella terra di Lunigiana, che ha fortemente amato. Un abbraccio, mio e di tutto il collettivo di Alchimia della Bellezza, va alla sua compagna Pina e ai figli.
La terra ti sia lieve, pittore.

Farid Adly


                        Murlaes di Davide Danti esposto alla Sala Congressi della Provincia di Milano

giovedì 8 dicembre 2011

Cerami: una scultura per il 150° dell'Unità d'Italia

Cerami. Posa in opera della scultura dedicata al 150°anniversario dell’Unità d’Italia.
Come arrivare:

E' stat inaugurata a Cerami, un paese del Parco dei Nebrodi, la scultura avvolta dal tricolore; in essa l’artista Luigi Canepa, omaggiando l’Unità d’Italia, ha interpretato la tematica creando una figura stilizzata che rappresenta la Madre Mediterranea che simboleggia la fertilità delle tradizioni italiane.
All’interno del blocco di marmo, delle profonde scanalature come dei solchi incisi dal sacrificio umano dalla perdita di vite e dalle numerose difficoltà per raggiungere un così alto obiettivo. Nella sommità il libro della Costituzione che regola vita e comportamento del popolo italiano simbolo della ragione e del rispetto.

Per conoscere l'artista Luigi Canepa, clicca qui:

martedì 6 dicembre 2011

Jooble classifica Alchimiadellabellezza come "Un blog di alta classe!"

Un riconoscimento alla costanza e serietà. Abbiamo ricevuto dalla responsabile Italia della società Jooble, Eva Alberti, una lettera di ringraziamento che ci informa dell'inserimento del nostro blog nel loro sito.
Jooble è una struttura internazionale di ricerca di lavoro e svolge su Internet una selezione dei siti e blog più visitati, per uno scambio di inserimento dei rispettivi Banner.

E' un primo passo che dimostra, se ce ne fosse stato bisogno, dell'importanza della continuità e assiduità nella cura dell'immagine e del lavoro di informazione che la nostra associazione sta svolgendo in campo artistico, non accontendandosi dell'effimero.

Grazie a voi tutti, cari lettori, per aver partecipato alla realizzazione di questo primo risultato lusinghiero!

Farid Adly
(presidente ACM)

===================
Ecco il testo della lettera:

Ciao, amici di alchimiadellabellezza!

Volevo ringraziarvi per questo blog ottimo http://www.alchimiadellabellezza.blogspot.com/.
Voglio ringraziarvi per il blog meraviglioso. Ho letto il primo post "Un intervento di Ben Ventura: "Non solo Arte; ci vuole anche il Tango, Perbacco!"" e dopo di questo ho trascorso con un gran piacere un ora sul vostro blog! :) Tutto è scritto correttamente, è interessante e di facile lettura. Mi è piaciuto molto il post "Alchimia della Bellezza: Ettore Maria Merlino espone alla Casa delle Culture"...
Vi auguro una buona giornata! Grazie ancora per il blog interessante! Scrivete di piu'!

Distinti saluti,
Eva Alberti
La responsabile di Jooble in Italia
E-mail: ea@jooble.com
Skype: eva.alberti1
http://www.jooble.org/

lunedì 5 dicembre 2011

"NebrodiArte" organizza al Castello Gallego "Verso la Biennale: l'Arte come linguaggio"

Rassegna d'Arte “Verso la Biennale”

I Mostra selez. 2011 “L’Arte come linguaggio”

dal 17 al 31 dicembre 2011 - Castello Gallego, Sant’Agata Militello (ME)

Presentazione – Regolamento - Modulo iscrizione


L’Associazione Culturale “Nebrodi Arte”, indice la 1^ Mostra d’Arte a carattere selettivo nell’ambito delle iniziative collaterali denominate: “Verso la Biennale” dal titolo: “L’Arte come linguaggio”. La Mostra è finalizzata alla promozione e valorizzazione dei talenti iscritti all’Associazione stessa in funzione della prossima Biennale d’Arte che si svolgerà nel dicembre 2012. Tre critici di fama nazionale provvederanno a selezionare fra i partecipanti 10 artisti che acquisiranno il diritto a partecipare alla suddetta Biennale.

L’importante Mostra “L’Arte come linguaggio” è patrocinata dal Comune di Sant’Agata Militello e prevede l’allestimento di un’esposizione collettiva presso il locale Castello Gallego dal 17 al 31 dicembre 2011.
Essa è a tema libero, con riferimento ai vari linguaggi dell’arte espressi attraverso la pittura, la grafica, la scultura e le installazioni. La proposta artistica, comunque, verrà a collocarsi nell’ambito multiculturale del più complessivo dibattito estetico sull’Arte come linguaggio.
La partecipazione è riservata agli iscritti all’Associazione “Nebrodi Arte” purchè, questi, siano in regola con tutti gli adempimenti statutari. Non sono previste quote di iscrizione.

Coloro i quali vorranno partecipare potranno iscriversi entro le ore 24:00 del 07 Dicembre 2011 (scadenza improrogabile per poter approntare in tempo utile depliant, locandine, ecc. con i nomi di tutti i partecipanti) consegnando l'apposito modulo di iscrizione che troverete in basso, presso la sede dell’Associazione in via Cosenz n. 10 Sant’Agata Militello dalle ore 9,00 alle ore 12,30 tutti i giorni escluso il sabato o inviandolo via e-mail al seguente indirizzo: associazionenebrodiarte@virgilio.it.

SEGUE REGOLAMENTO E MODULO DI ISCRIZIONE.

sabato 3 dicembre 2011

Un intervento di Ben Ventura: "Non solo Arte; ci vuole anche il Tango, Perbacco!"


Carissimo Farid,
ho letto la tua comunicazione email in merito alla crescita ed i favorevoli riscontri al progetto Afrodite.

Mi sono emozionato alla lettura del commento inviatomi da Nuccio Rubino (Vedi: per visualizzare il commento di Uccio Rubino, clicca qui!) , un semplice ricordo ci ha permesso di conoscere ed allo stesso tempo riscoprire per tutti noi un talento acquedolcese con il quale si è aperto un dialogo e poter discutere per iniziative future.
(Bello sarebbe potere fare una personale dell’arte fotografica di Nuccio Rubino all’interno del progetto di Alchimia della Bellezza).

Scprire inoltre la sua grande passione per l’arte del tango, mi riporta alla mente un altro grande appassionato acquedolcese di danza e musica tanghera il musicista Delfio Plantemoli, un grande talento della musica e raffinato ricercatore delle tradizioni musicali popolari, nonché eccelso esecutore e compositore di musica tanghera.

Come vedi un sassolino buttato nello stagno dei ricordi, credo stia per generare una magnifica onda carica di passioni, arte, musica, danza…. in parole semplici Cultura.

Chissà che la profonda conoscenza di Nuccio Rubino e Delfio Pantemoli del mondo Tanghero possano dare vita ad una coinvolgente manifestazione di danza e musica tanghera ad Acquedolci.

Inoltre ti comunico di avere preso contatti con la D.ssa Scaffidi Fonti Mariella, la quale aderendo al progetto Afrodite si sarebbe prodigata per la ricerca tra amici e parenti di notizie ed opere relative al maestro Morello che ha operato in Acquedolci negli anni 60 e dello zio pittore Poliziotto residente attualmente in Acquedolci.

Acquedolci, 03.12.2011

Un affettuoso saluto da Ben Ventura

venerdì 2 dicembre 2011

Alchimia della Bellezza: Ettore Maria Merlino espone alla Casa delle Culture

Associazione Culturale Mediterraneo
Circolo ARCI
via Vittorio Emanuele II, 3/5
98070 Acquedolci (Me)
Tel. ++39.0941.730053
cell. ++39.339.8599708

Oggetto: Alchimai della Bellezza: dal 4 al 31 Dicembre 2011, Ettore Maria Merlino espone alla Casa delle Culture

L'Associazione Culturale Mediterraneo prosegue il suo cammino artistico, chiudendo il 2011 con una mostra dell'artista Ettore Maria Merlino. Il progetto Alchimia della Bellezza, grazie anche alla partecipazione di grandi artisti, sta mietendo consensi e si arricchisce di iniziative collaterali che vedono la partecipazione e l'entusiasmo di molti operatori culturali e cultori dell'Arte.
Il prossimo 4 Dicembre si terrà l'inaugurazione della mostra Linea e Colore del noto pittore e scultore Ettore Maria Merlino. L'esposizione come di consueto proseguirà fino alla fine del mese presso la Casa delle Culture (via Vittorio Emanuele II, 3/5 - Acquedolci (Me)); orario di apertura al pubblico: h 16.00 - 20.00, tutti i giorni, compresi i festivi.
L'inaugurazione si terrà alla Sala Consiliare del Comune di Acquedolci alle 17.00 di Domenica 4 Dicembre 2011.
Durante la cerimonia di inaugurazione verranno presentati i quadri donati dagli artisti Roberto Sterrantino e Alfio Collura al costituendo Museo d'Arte Contemporanea.
Inoltre verrà presentato il programma delle mostre per il 2012.
Per ulteriori info e contatti: http://www.alchimiadellabellezza.blogspot.com/
In occasione delle festività di Natale e capodanno 2012, il Consiglio Direttivo dell'ACM augura a tutti voi Buon Natale e Felice Anno Nuovo!