Visualizzazione post con etichetta Carnevale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Carnevale. Mostra tutti i post

giovedì 17 marzo 2016

Falsi d'autore, la rivelazione




E' stata una gradevole sorpresa la scoperta del gruppo "Falsi d'Autore", durante lo svolgimento del Carnevale di Acquedolci. Una creatività dirompente che ha ottenuto l'attenzione ed il gradimento di tutti e la Giuria ha riconosciuto loro una menzione pari merito con l'altro gruppo interessante: "Dame Veneziane".

Quella del gruppo "Falsi d'Autore" è un'idea semplice che richiede però conoscenza, preparazione e capacità interpretativa. 

Fanno parte del gruppo: Clelia Marchese, Adelfio Manasseri, Alfio Manasseri, Giuseppe Rosignolo, Angelica Parollo, Raissa Alioto, Serena Raffaele, Francesco Simone Batia, Gabriele Cancelliere ed altri ancora...

Il gruppo è stato poi ospite della giornata realizzata dall'Istituto ITIS di Sant'Agata Militello "E. Torricelli", durante l'evento Flash Mob "Abbracci/Amo l'Arte", tenuto il 18 Febbraio al Castello Gallego. Una foto di una delle "interpretazioni" all'interno della bellissima location del Castello Gallego campeggia sul manifesto per l'evento che si tiene Venerdì 18 Marzo 2016 sulla Costituzione art. 9. 

Giovani culturalmente preparati, con voglia di fare e di creare, proporsi e confrontarsi. Sono giovani che fanno cultura appassionatamente e meritano riconoscimento e valorizzazione.

E la domanda che sorge spontanea: cosa inventeranno durante il prossimo Carnevale acquedolcese, per superare se stessi e farci strabiliare? 

Qui sotto presentiamo una carrellata di immagini, prese durante i due eventi e i quadri originari imitati.



(Dama con l'ermellino, Leonardo Da Vinci)




(Clelia Marchese)







 (Alfio Manasseri)
(Autoritratto Van Gogh; 1899)







                     
                         
 


                       



                     
                      
                        



                        













(Delfio Manasseri)






















domenica 14 febbraio 2016

Acquedolci: Ripensare il Carnevale






Il Carnevale acquedolcese è un momento di gioia e di allegria per la città e l'impegno dei nostri carristi è apprezzato e riconosciuto in tutto il comprensorio. Si è consolidata una tradizione, che alla fine degli anni novanta ha registrato grandi successi.

L'edizione di quest'anno ha visto la partecipazione di oltre un centinaio di giovani e meno giovani nella realizzazione di tre carri; tre infatti sono i gruppi concorrenti che hanno presentato progetti creativi: Lo Zodiaco, I Pirati ed i Paparazzi.

Profilo Fb del Gruppo Paparazzi

Profilo Fb del Gruppo LO Zodiaco


Le due sfilate di Domenica e Martedì hanno ottenuto un enorme successo di pubblico e il giudizio generale sui carri è stato più che lusinghiero. Non solo, ma i gruppi mascherati hanno fatto un salto di qualità, esprimendo una grande creatività e inventiva con "Falsi d'Autore" e "Le dame veneziane", che hanno ottenuto un riconoscimento pari merito da parte della Giuria. 
Falsi d'autore

Il successo delle sfilate, la bellezza dei tre carri e la partecipazione di massa del pubblico, arrivato da molte cittadine del comprensorio, ha convinto l'Amministrazione e gli organizzatori a prolungare la manifestazione alla giornata di oggi, rinviando il pronunciamento della Giuria alla giornata di Domenica 14 Febbraio, San Valentino. 

I soliti polemisti di professione, i furbetti del quartierino e gli sciacalli politicanti hanno tentato di creare un polverone di polemiche, inventando uno scandalo inesistente. Hanno tentato di rovinare una festa bellissima, che ha portato il nome di Acquedolci e la creatività dei carristi acquedolcesi alla notorietà non soltanto locale e regionale. Ma il loro intento è fallito e si sono trovati in una triste solitudine, senza però l'umiltà di chiedere scusa, alla città prima di tutto.

La giornata di oggi fornisce agli organizzatori un'occasione ed impone un obbligo: quello di ripensare il futuro del Carnevale Acquedolcese. La costituzione dell'associazione "Cittadella del Carnevale" e la formazione di una Giuria Tecnica sono stati due passi importanti verso la trasparenza e la corretta gestione di un evento simile. Ma questo non basta. 

Ho visitato ieri sera il capannone comunale e ho visto da vicino i tre carri. Ho notato l'abnegazione dei carristi che, ancora in tarda serata, sistemavano e miglioravano i loro "gioiellini". Da esterno a tutta l'organizzazione della manifestazione e da presidente dell'ACM, che ad Acquedolci organizza da 6 anni il progetto artistico "Alchimia della Bellezza", il mio giudizio è che la Giuria dovrebbe riunirsi di nuovo e valutare attentamente i giudizi espressi dei giurati, per cancellare ogni dubbio e silenziare, una volta per tutte, malumori e polemiche, assegnando un'ex equo di merito. Se questo passo venisse intrapreso in una forma di seria riflessione sulle sorti della manifestazione, per il futuro, sarebbe un'opportunità per tutta la città e una nuova pagina nelle relazioni tra le associazioni che operano sul territorio. E' un appello che rivolgiamo all'Amministrazione comunale, all'associazione "Cittadella del Carnevale" ed al presidente della Giuria Tecnica.

Un ripensamento che impongono le ragioni della Cultura, della convivenza civile e del buon senso. Il carnevale è un'occasione di divertimento e di sana satira, non di odio e polemiche.

Comunque vada, complimenti ai carristi per il lavoro compiuto e per il livello artistico, tecnico e creativo raggiunto!

Le immagini qui di seguite proposte sono state tratte da Internet. Chiunque rivendichi paternità delle foto, ce lo segnali per darne comunicazione ai nostri lettori.