Grande fermento d'arte!
La seconda Rassegna è partita alla grande, malgrado vento e pioggia. Inaugurazione all'interno della Casa delle Culture, con molti amici artisti e un affezionato pubblico. Grazie a tutti coloro che hanno collaborato alla riuscita dell'evento.
Tele, foto, vignette e sculture. 23 partecipanti con ospiti d'onore di grande levatura: Dario Fo, Sergio Staino e la tunisina Nadia Khiari.
Il presidente ACM, Ing. Farid Adly, ha voluto sottolineare l'aspetto internazionale della seconda edizione della rassegna LA SICILIA A MILANO, sul tema Mediterraneo senza confini". Oltre alla vignettista tunisina, hanno partecipato, infatti, un pittore palestinese, un fotografo libico e una pittrice spagnola. Tra gli artisti italiani partecipanti, oltre a quelli siciliani, due sono di Milano e una di Roma.
Il tema è stato interpretato nelle sue più ampie accezioni: il Mediterraneo culla delle civiltà, luogo delle contraddizioni, ponte tra i popoli che lo hanno percorso nel passato e muro per la fortezza Europa. La corda della creatività artistica è stata pizzicata a dovere dal tema e sono state realizzate opere di un livello interessante, con punte di eccellenza.
questa seconda edizione non è competitiva e quindi tutte le opere esposte saranno presenti sia al Monastero di Fragalà di Frazzanò (dal 23 Agosto al 7 di Settembre 2015 e poi all'EX-Fornace di Milano, nella centrale movida milanese dei Navigli (dal 4 al 20 Novembre 2015.
I quadri del maestro Dario Fo e dell'Arch. Franco Brancatelli sono stati donati all'ACM.
Si ringraziano gli sponsor studio di consulenza commerciale Barbuzza di Sant'Agata Militello e la stamperia Publigrafica di Ciro Carbonetto.
Si ringrazia per la disponibilità la ditta di trasporti Benedetto Carroccetto e il Comune di Santo Stefano di Camastra.
Un grazie particolare a tutti gli amici che hanno salvato l'impianto di amplificazione, durante il nubifragio che ha colpito Acquedolci proprio 10 minuti dell'inizio dei lavori. Non cito i loro nomi, per non dimenticarne qualcuno.
La seconda Rassegna è partita alla grande, malgrado vento e pioggia. Inaugurazione all'interno della Casa delle Culture, con molti amici artisti e un affezionato pubblico. Grazie a tutti coloro che hanno collaborato alla riuscita dell'evento.
Tele, foto, vignette e sculture. 23 partecipanti con ospiti d'onore di grande levatura: Dario Fo, Sergio Staino e la tunisina Nadia Khiari.
Il presidente ACM, Ing. Farid Adly, ha voluto sottolineare l'aspetto internazionale della seconda edizione della rassegna LA SICILIA A MILANO, sul tema Mediterraneo senza confini". Oltre alla vignettista tunisina, hanno partecipato, infatti, un pittore palestinese, un fotografo libico e una pittrice spagnola. Tra gli artisti italiani partecipanti, oltre a quelli siciliani, due sono di Milano e una di Roma.
Il tema è stato interpretato nelle sue più ampie accezioni: il Mediterraneo culla delle civiltà, luogo delle contraddizioni, ponte tra i popoli che lo hanno percorso nel passato e muro per la fortezza Europa. La corda della creatività artistica è stata pizzicata a dovere dal tema e sono state realizzate opere di un livello interessante, con punte di eccellenza.
questa seconda edizione non è competitiva e quindi tutte le opere esposte saranno presenti sia al Monastero di Fragalà di Frazzanò (dal 23 Agosto al 7 di Settembre 2015 e poi all'EX-Fornace di Milano, nella centrale movida milanese dei Navigli (dal 4 al 20 Novembre 2015.
I quadri del maestro Dario Fo e dell'Arch. Franco Brancatelli sono stati donati all'ACM.
Si ringraziano gli sponsor studio di consulenza commerciale Barbuzza di Sant'Agata Militello e la stamperia Publigrafica di Ciro Carbonetto.
Si ringrazia per la disponibilità la ditta di trasporti Benedetto Carroccetto e il Comune di Santo Stefano di Camastra.
Un grazie particolare a tutti gli amici che hanno salvato l'impianto di amplificazione, durante il nubifragio che ha colpito Acquedolci proprio 10 minuti dell'inizio dei lavori. Non cito i loro nomi, per non dimenticarne qualcuno.