Visualizzazione post con etichetta Giuliano Cocco.. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Giuliano Cocco.. Mostra tutti i post

mercoledì 14 ottobre 2015

Quindici candeline per ACM

"Per arrivare alla meta, è importante il cammino; ma sono fondamentali i compagni di strada".
(Logo ACM, ideato e realizzato nel 2000 dall'artista Giuliano Cocco)


Il prossimo 23 Ottobre, l'ACM compie 15 anni. Un traguardo importante pieno di successi e di buoni risultati, di impegno nel volontariato ed al servizio della collettività, di proposte costruttive e di invenzioni innovative, di solidarietà sociale e internazionale, di promozione della Cultura e dello stare insieme, di educazione al bello e al rispetto dell'Altro. Tutto nella massima trasparenza e alla luce del sole, contando sull'autofinanziamento e sul sostegno sociale e rivendicando allo stesso tempo il diritto al contributo pubblico, a parziale copertura delle spese, per la valenza sociale del nostro intervento culturale.

Il gruppo dirigente, i soci e tutti gli amici sostenitori vogliono festeggiare questa occasione all'insegna della Cultura e dell'amore per il territorio.

Abbiamo chiesto all'Arch. Franco Brancatelli, autore delle tavole del Parco, di presentarci i paesaggi e le tradizioni nel parco dei Nebrodi, un intervento che è stato già presentato all'EXPO di Milano, nella cornice del Cluster BioMediterraneo, su invito dell'Entre Parco dei Nebrodi e del GAC "Costa dei Nebrodi". In Galleria saranno esposte le opere originali delle Tavole del Parco, disegnate dall'Architetto Brancatelli e ad illustrare l'intervento saranno proiettate su grande schermo le immagini dei paesaggi, delle tradizioni culturali, dei tesori e dei mestieri artigianali dei Nebrodi.

In questo modo, la festa non sarà una cerimonia formale, ma un impegno per la promozione della Cultura, la diffusione dell'Arte, la salvaguardia dell'ambiente e la conoscenza del territorio.

Non mancherà in conclusione, il taglio della torta.

Sede: Casa delle Culture
Indirizzo: Via Vittorio Emanuele II, 3/5 - 98070 Acquedolci (Me)
Data: Venerdì 23 Ottobre 2015
Orario: 21.00

Vi aspettiamo numerosi!




mercoledì 20 novembre 2013

Ci vediamo,il 24, ad Acquedolci!

La Festa della Cultura.
Sarà questo il clima di Domenica 24 Novembre ad Acquedolci.
Una festa per la riapertura della Casa delle Culture rinnovata, ampliata ed ammodernata.
Un incontro che metterà insieme gli artisti dei Nebrodi, gli allievi dei corsi artistici svolti (pittura, musica e teatro) con i soci e con le istituzioni.

Sarà esposta per la prima volta nella sua completezza, la Collezione di Alchimia della Bellezza. Oltre 40 opere degli artisti che hanno esposto alla Casa delle Culture, dal 2010 in poi. Opere di artisti affermati e di giovani esordienti, che hanno il valore di testimonianza di una dinamicità sorprendente del territorio.

Per far conoscere questo patrimonio e queste potenzialità a livello regionale e nazionale, abbiamo invitato alla cerimonia il Senatore Giuseppe Lumia, l'Assessora regionale ai Beni Culturali, Mariarita Sgarlata e la presidente dell'ARCI Sicilia, Anna Bucca. Il Sindaco di Acquedolci, Avv. Ciro Gallo, darà il benvenuto ai nostri graditi ospiti.

Il nostro discorso è uno solo: per imprimere il cambiamento, la Cultura nel nostro territorio ha bisogno della "Massa Critica"; soltanto se siamo insieme e in tanti, miglioreremo il mondo!


Il logo della Casa delle Culture è dell'illustratrice italiana di fama internazionale, Giulia Orecchia (Milano).
Il logo dell'ACM è del pittore Giuliano Cocco (Acquedolci).

Ecco il Comunicato Stampa che abbiamo distribuito ai colleghi giornalisti:

"Comunicato Stampa

Cerimonia d'inaugurazione per la Casa delle Culture, ampliata e rinnovata, il 24 Novembre alle 17.30. Con la riapertura della Galleria d'Arte, che è allo stesso tempo un circolo ARCI e un luogo di socializzazione, diffusione della cultura ed educazione alla bellezza, Acquedolci torna al centro dell'attenzione delle creatività nebroidee.

A presiedere la cerimonia sarà il giornalista e scrittore libico, Ing. Farid Adly, che ha invitato per l'occasione l'assessora dei Beni culturali della Regione Siciliana, Mariarita Sgarlata, il senatore Giuseppe Lumia e la presidente dell'ARCI, Anna Bucca. Il Sindaco di Acquedolci, Ciro Gallo darà il benvenuto ai graditi ospiti.

La Casa delle Culture ha ospitato il progetto dell'ACM, Alchimia della Bellezza. Il progetto mira alla costituzione ad Acquedolci di un Museo d'Arte Contemporanea dei Nebrodi (MACNebrodi). Dal Settembre 2010, sono stati realizzati esposizioni artistiche personali di pittori e scultori; una al mese. Ciascuno artista, alla conclusione della mostra, ha donato un'opera al costituendo MACNebrodi. La Collezione Alchimia della Bellezza adesso consta di oltre 40 lavori, donati da artisti affermati e da giovani esordienti. La Collezione sarà esposta, per la prima volta, nel suo insieme. Nei prossimi mesi, girerà i Comuni dei nebrodi in una sorte di Museo Itinerante, nel quadro di un progetto in collaborazione con l'Ente Parco.

Per i colleghi giornalisti, la Casa delle Culture sarà visitabile in anteprima, Domenica mattina 24 Novembre 2013, dalle 10.00 alle 12.30.

Ringraziamo anticipatamente per l'attenzione e l'eventuale pubblicazione".